Stage ad Antibes per l’indirizzo linguistico del “R. Settimo”

Esperienze per le terze dell'indirizzo linguistico

Nell’ambito delle attività tese a rafforzare la motivazione, la conoscenza e l’approfondimento delle lingue straniere lo stage in Francia, indirizzato alle classi terze del corso linguistico del Liceo “R. Settimo”, quest’anno ha avuto come meta Antibes in Costa Azzurra. Gli alunni della III AL e III BL, accompagnati dalle docenti di lingua e cultura francese Angela Cancilla, Patrizia Passafiume e Antonietta Bonsangue, docente madrelingua, hanno seguito un corso di approfondimento nella lingua francese veramente interessante, curato dai docenti della scuola ospitante nello svolgimento di attività mirate al loro arricchimento linguistico.

Molte sono state le attività a diretto contatto con la gente del posto quando gli alunni sono stati spinti a intervistare i passanti o a redigere racconti su vari temi, raccogliendo testimonianze degli abitanti del luogo o ancora a realizzare manifesti su varie tematiche proposte.

Il programma è stato intenso e arricchito dalle escursioni. Nizza ha accolto le classi con la sua Promenade des Anglais e con la sua splendida spiaggia. Esplorare la parte vecchia della città gustando le specialità del posto ha entusiasmato gli alunni. Esperienza bellissima Les Cascades con un panorama da cartolina che toglie il fiato. Grasse, capitale mondiale del profumo, con la visita a Fragonard ha immerso nella delicata arte della creazione delle fragranze. Monaco, con la raffinatezza e la classe del Principato, il Palazzo reale, residenza dei Grimaldi e i suoi giardini che offrono meravigliose viste sul Mediterraneo ha suscitato entusiasmo. E che dire del Museo Oceanografico il Casinò di Montecarlo e il circuito della Formula 1?

L’esperienza è stata molto formativa sia dal punto di vista linguistico e culturale che relazionale, gli studenti sono ritornati molto motivati e consapevoli della differenza e della ricchezza che si acquista venendo a contatto con una cultura europea, diversa dalla nostra ma appartenente alle radici comuni.